Recensione Eco-tours di Deborah Regen

ecotours deborah regen coverQuesta è davvero la primissima volta che mi trovo a recensire in italiano un e-book di non-fiction, o meglio un ebook su un argomento molto gettonato sul web: i viaggi. Mi riferisco all’e-book Eco Tours: A Collection of Interviews: in Italiano, della giornalista e travel blogger americana Deborah Regen. L’e-book raccoglie tutte le interviste realizzate dall’autrice per il suo blog dedicato all’ecoturismo: EcoTourLinQ  Dato che il blog è in inglese, l’autrice ha deciso di far tradurre le sue interviste in italiano per realizzare un’opera davvero unica nel suo genere e davvero introvabile altrove: un libro digitale interamente dedicato al turismo ecologico.

Con il termine ecoturismo, infatti, ci si riferisce a tutti i viaggi organizzati nel segno del rispetto della natura e degli animali. Leggendo le interviste condotte dalla collega americana, mi sono resa conto che nel mondo esistono tantissime agenzie di viaggi che operano proprio nel campo dell’ecoturismo. Tutti coloro che vogliono partecipare a questi viaggi naturalistici, debbono avere in mente solo una cosa: il rispetto per l’ambiente e per la natura. Quindi, tutti i soggiorni saranno dedicati ad ammirare specie animali, sia mammiferi, che uccelli, che rischiano l’estinzione o che sono sottoposti a una particolare tutela naturalistica.

Durante la lettura della versione Italiana dell’e-book mi ha colpito molto il preambolo dell’autrice, dove si punta il dito contro il turismo selvaggio e di massa che ha come unico scopo il puro e semplice divertimento del turista, anche a costo di inquinare l’ambiente. Non sapevo nemmeno che in alcune parti del mondo asiatico si praticasse il cosiddetto “schiacciamento” dei piccoli di elefante, per renderli più mansueti e dipendenti dai loro addestratori. Con questo processo, gli animali subiscono anche danni irreversibili alla colonna vertebrale. L’ecoturismo è anche una risposta per dire “No” e per fermare lo sfruttamento della natura e degli animali. Le interviste contenute nel libro, che per il momento è solo il primo volume di una lunga carrellata di informazioni sul turismo ecologico, riguardano tour operator di ogni parte del mondo, dall’Europa, all’Asia, all’Africa e alle Americhe.

La cosa comune di tutte le interviste contenute nell’e-book è che i viaggi sono pensati per permettere alle persone di entrare in contatto con la natura e con un turismo sano e rispettoso dell’ambiente, quindi il tour tipico sarà composto da cibi biologici ( anche da diete vegane o gluten-free ) e da menu realizzati esclusivamente con prodotti locali e a km zero. Il pernotto inoltre non sarà nel solito hotel di lusso o a cinque stelle, ma in abitazioni tipiche del luogo e quindi chalet o altri ritiri che è possibile trovare al mare, in montagna o nelle foreste. Le interviste sono anche corredate da link dei tour operator, da stupende immagini dei luoghi da visitare, da informazioni sui prezzi del tour e da altre relative all’equipaggiamento da portare con sé per le escursioni nelle mete dell’ecoturismo. Ce ne sono tante nel mondo, dalla Giamaica, all’Argentina, fino a passare per Lisbona e anche in Italia.

L’ebook sull’ecoturimo è utile non solo ai turisti, ma anche ai lettori italiani che vogliono imparare a fare un travel blogging di successo. Per ora, EcoTourLinQ.com è il primo blog americano sul tema. Le interviste del sito, tradotte in italiano e contenute in questo ebook, possono dare utili idee agli aspiranti travel blogger del futuro, per capire cosa dire e quali informazioni fornire ai turisti che vogliono avvicinarsi al fantastico mondo del turismo ecologico.

One thought on “Recensione Eco-tours di Deborah Regen

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.